Ita / Eng

Musicaimmagine - Logo

Giornate carissimiane 2016
"nei luoghi del Maestro"
Roma, 17 / 19 aprile

domenica 17 aprile 2016, ore 9.45 / 16.00

Giornata di studi interdisciplinari
Sala Accademica del PIMS - piazza Sant’Agostino 20a - ingresso libero
SESSIONE DI STUDI ore 10.00 – 13.00 presiede : Markus Engelhardt
con : Flavio Colusso, p.Stefan Dartmann sj, Paolo Paoloni, Michele Vannelli, Lars Berglund, Romano Vettori, Aurea Nicosia, Michela Marconi, Maria Celina Angelini, Ugo Onorati
TAVOLA ROTONDA, ore 14.15 – 16.00 modera : Flavio Colusso
“Attualità della scuola antica: documenti, strumenti, prassi, linguaggi”
con : Annalisa Bini, Andrea Coen, Markus Pillat sj, Claudio Strinati, Walter Testolin, Agostino Ziino, e i Relatori della Sessione di studi

Oratorio del SS.mo Crocifisso - p.zza dell’Oratorio - ingresso libero
VISITA GUIDATA, ore 16.30 - 17.30 a cura di : Claudio Strinati
"Musiche e Immagini nell’Oratorio del SS.mo Crocifisso"       

Basilica di Sant’Apollinare - piazza Sant’Apollinare, 20a - ingresso libero
CONCERTO SPIRITUALE ore 19.00
"Oratorio della SS.ma Vergine" - testo di Francesco Balducci - musica di Giacomo Carissimi
introduzione di Claudio Strinati / con le meditazioni di p.Stefan Dartmann sj
Ensemble Seicentonovecento, dir. Flavio Colusso

martedì 19 aprile 2016
Roma, Villa Lante al Gianicolo - passeggiata del Gianicolo 10   [ >Tickets Euro 25,00 con un CD in omaggio ]   
L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica et Moderna Musica  / La via dell’Anima 2016
CONCERTO ore 20.00
“I naviganti del Tempo” - musiche di Carissimi, Colusso
Ensemble Seicentonovecento, dir. Flavio Colusso

LE FOTO DEGLI EVENTI